Servizio per: Famiglie e Studenti

Piani di lavoro

Dettagli del servizio

Il piano di lavoro è strumento che viene utilizzato dalle scuole per pianificare e organizzare le attività didattiche.

Cos'è

E' preparato dai singoli docenti di disciplina, include una descrizione  degli obiettivi di apprendimento, delle strategie di insegnamento, dei materiali didattici, degli strumenti di valutazione e dei tempi previsti per ciascuna attività.

A Cosa Serve

Rappresenta una guida per gli insegnanti nel preparare le lezioni, garantendo che vengano coperti tutti gli argomenti richiesti dal curriculum e che gli obiettivi di apprendimento vengano soddisfatti.

Inoltre, il piano di lavoro scolastico consente di monitorare il progresso degli studenti e di adattare le strategie di insegnamento in base alle loro esigenze specifiche.

Come si accede al servizio

Luoghi dove viene erogato Il Servizio

Segreteria

45.139049412417, 10.009923790873
  • Indirizzo

    Via Vaglia, 6, 00139 - Roma RM

    Orari

    8:00 - 13:00

    gps

    #

    Email

    test@example.com

    pec

    test@pec.example.com

    Telefono

    800 00 01 02

Cosa serve

I file sono pubblici e sono sempre raggiungibili

Tempi e scadenze

30
Ott
08:00 - Pubblicazione Piani di lavoro

Contatti

Riferimenti telefonici

0372 45 80 53

Riferimenti E-Mail

cris00600t@istruzione.it

Riferimenti E-Mail

nfo@einaudicremona.it

Persone da contattare

User
Ferrari Nicoletta
Dirigente

Istituto Professionale

L’Istituto Professionale  fornisce una preparazione che consente sia l'accesso a tutte le facoltà universitarie, sia ingresso immediato nel mondo del lavoro

Istituto Tecnico

L’Istituto Tecnico  fornisce una preparazione che consente sia l'accesso a tutte le facoltà universitarie, sia ingresso immediato nel mondo del lavoro

Ulteriori informazioni

InfoMaggiori informazioni

E' possibile contattare il docente referenti di classe richiedendo appuntamento in segreteria

Pubblicato: 07/09/2024, 00:03 - Revisione: 31/03/2025, 11:49

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top