Percorso di studio: Istituto Professionale

Enogastronomia e Ospitalità alberghiera

Dettagli Indirizzo di Studio

Offre allo studente specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.

Enogastronomia e Ospitalità alberghiera

Cos'è

Profilo Formativo

Il Diplomato dei servizi per l’Enogastronomia e l’ospitalità alberghiera ha competenze tecniche, economiche e giuridiche della filiera dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera. E’ in grado di:

  • Gestire e commercializzare servizi di ristorazione e di ospitalità alberghiera
  • Integrare le competenze professionali orientate al cliente, con quelle linguistiche, utilizzando le tecniche di comunicazione e relazione per ottimizzare la qualità del servizio
  • Valorizzare e promuovere le tradizioni locali, nazionali e internazionali individuando le nuove tendenze di filiera
  • Applicare le normative vigenti, nazionali e internazionali, in fatto di sicurezza, trasparenza e tracciabilità dei prodotti;
    Curare l’organizzazione di eventi.

A Cosa Serve

  • Sbocchi professionali: Compiti operativi nei settori di sala e cucina in aziende di settore, centri di produzione pasti, ristorazione tradizionale, collettiva, ristorazione a livello nazionale ed internazionale.
  • Sbocchi universitari: Facoltà di Scienze Gastronomiche, Scuola Internazionale di Cucina Alma, corso di specializzazione "Cast Alimenti " scuola di cucina  di Brescia, corso di alta specializzazione "Boscolo Etoile Academy" di Chioggia.

Formazione in Alternanza Scuola Lavoro: Trattorie, ristoranti e alberghi locali, Hotel della riviera Romagnola.
Principali collaborazioni: Ente Fiera di Cremona, Enti locali e del territorio, Casa dell’Accoglienza di Cremona.

Frequentare l'indirizzo

Programma Di Studio

Attività e Insegnamenti Comuni
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Lingua e letteratura italiana44344
Inglese33333
Storia11222
Matematica44333
Diritto ed Economia22
Geografia11
Scienze motorie e sportive22222
Religione Cattolica o attività alternative11111
Totale ore1818141414
Attività e Insegnamenti Area di Indirizzo
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Seconda lingua straniera22333
Scienze integrate - Chimica2 (1 di laboratorio)
Scienze della Terra e biologia2 (1 di laboratorio)
Scienza degli alimenti2 (2 in copresenza)2 (2 in copresenza)
TIC - Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione2 (2 di laboratorio2 (2 di laboratorio
Laboratorio di servizi enogastronomici - cucina22
Laboratorio di servizi enogastronomici – sala, vendita22
Laboratorio di servizi di accoglienza turistica2 (1 in copresenza)2 (1 in copresenza)
Diritto e tecniche amministrative struttura ricettiva455
Scienza e cultura dell’alimentazione5 (1 di compresenza)3 (2 di compresenza)3 (2 di compresenza)
Totale ore1414121111
Articolazione Enogastronomia (in alternativa a Articolazione Servizi di Sala e di Vendita)
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Laboratorio servizi enogastronomici - cucina644
Laboratorio servizi enogastronomici - sala e vendita22
Totale ore666
Articolazione Servizi di Sala e di Vendita (in alternativa a Articolazione Enogastronomia)
Discipline1°biennio CL. 1^1°biennio CL. 2^2°biennio CL. 3^2°biennio CL. 4^5° anno CL. 5^
Laboratorio servizi enogastronomici - cucina22
Laboratorio servizi enogastronomici - sala e vendita644
Totale ore 666

Struttura Didattica

Istituto Professionale

L’Istituto Professionale  fornisce una preparazione che consente sia l'accesso a tutte le facoltà universitarie, sia ingresso immediato nel mondo del lavoro

Accedi al servizio

Come Si Fa

Nel mese di gennaio di ogni anno, procedura online sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito dove trovi tutte le informazioni utili per fare l'iscrizione al primo anno della scuola di secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale regionali.

MIM - Iscrizioni on line

 

Documenti

Piano Triennale Offerta Formativa

Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (P.T.O.F) per il nostro Istituto.

Contatti

Struttura Responsabile

Dirigente Scolastico

Il dirigente scolastico del nostro istituto è Nicoletta Ferrari

Referente/i

User
Ferrari Nicoletta
Dirigente

Riferimento E-Mail

Riferimento E-Mail

cris00600t@istruzione.it

Riferimento E-Mail

info@einaudicremona.it

Riferimenti Telefonici

Riferimenti Telefonici

0372 45 80 53

Pubblicato: 31/08/2024, 12:16 - Revisione: 01/09/2024, 14:59

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Back to top